Visualizzazione post con etichetta illustrator. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustrator. Mostra tutti i post

mercoledì 13 maggio 2020

raccolta progetti di Marzo e Aprile


i mesi precedenti sono stati mesi molto particolari, ma essere positivi e' quello che dobbiamo fare.


#Video2 - I MIEI 5 PROGETTI DI MARZO + #ANDRATUTTOBENE







#Video3 - i miei 6 progetti di Aprile


in questo video vi mostro sono alcuni dei progetti del mese di Aprile, con tante idee per la #festadellamamma.




Vi aspetto sul mio canale :)
Mary

lunedì 5 settembre 2016

IDEE X EVENTI creare un portaconfetti per Battesimo - Tut. Illustrator 11

Dalla serie IDEE X EVENTI, realizzare un carino porta confetti per un battesimo con Illustrator - per maschietto.



  • Programma utilizzato ILLUSTRATOR • Creare nuovo documento A4 • CMYK

mercoledì 3 agosto 2016

Effetto FOTO VETRO BAGNATO CON SCRITTA - Tut. Photoshop 91

Ciao a tutti,
in questo tutorial vi farò vedere come creare una foto che si vede da una finestra dal vetro bagnato con l'aggiunta della scritta con il dito.


IMPORTANTE TROVARE UNA FOTO DI UN VETRO BAGNATO.

Riepilogo Tutorial
  • Nuovo documento, lo facciamo per il web - 800x600, oppure decidete voi

martedì 15 marzo 2016

PRESENTAZIONE GRAFICA con spirale di un biglietto -Photoshop 83

Ciao a tutti,
in questo tutorial cercheremo di creare qualcosa come presentazione grafica di un biglietto da visita

Riassunto Tutorial

  • Apriamo il file biglietto ( anche altra immagine)
  • Salvare il file in un altro nome, in modo che il precedente puo' sempre servire e su questo salvato, fare un unico livello tutti i livelli.
  • Sbloccare livello
  • dimensione quadro e dare dimensione più grande e posizionare il biglietto al centro laterale e applicare un ombra
  • ruotare il biglietto di 180 ° e duplicare, poi cliccare su Modifica/Trasforma/Ruota e spostare il segno della rotazione, verso l'angolo in basso a sinistra e ruotarlo leggeremente verso sinistra, dove sta il segno
  • Duplicare un'altro livello cliccare su Modifica/Trasforma/di nuovo (Tastiera SHIFT+MELA oppure CTRL + T)  e duplica nello stesso verso.
  • Quindi duplicare e premere da tastiera finche' non ci sembra di aver finito
  • Selezionare i livelli e spostarli verso il centro
  • Duplicare il primo biglietto e spostarlo verso l'inizio del lato opposto
  • Aggiungere texture effetto legno sotto tutti i livelli


Grazie a tutti voi per seguirmi!
Mary Grafica

domenica 6 marzo 2016

creare un EFFETTO DI testo inciso su legno - Tut. Photoshop 80

Ciao a tutti,
questo tutorial semplicissimo è su come creare un EFFETTO TESTO INCISO SUL LEGNO.


Riassunto del tutorial:

  • Aprire la foto per l'incisione
  • scrivere con la T di testo, scegliere qualunque carattere
  • andare sul Livello di testo, aggiungere ombra interna, opacità al 100% e sul colore dell'ombra, mettere il colore più scuro della foto, aumentare la distanza, eliminare la voce luce globale, riduci a 0
  • Smusso ed effetto rilievo/effetto rilievo cuscino, aumentare la profondita', attenuazione 5,sui metodo luce mettere il colore più chiaro della foto e su quello ombra il più scuro
  • Sovrapposizione colore e prendere il colore di fondo, metodo di fusione colore
  • Andare sulla voce Opzioni di fusioni predefinite, Metodo di fusione sovrapponi, opacità e riempimento a 0.
per vedere l'intero tutorial, cliccate du video.

Grazie per seguirmi
Mary Grafica

sabato 9 gennaio 2016

Realizzare un CALENDARIO DA muro • Tut. Photoshop 74 #Parte2

Ecco un'idea di seguito del calendario precedente, con i mesi realizzati con le foto.

  • Creare un nuovo documento, formato A3
  • Inserire uno per volta tutti i mesi
  • Selezionando tutti i livelli, con SHIFT da tastiera, rimpiccioliamo tutti i mesi
  • Mese per mese li spostiamo e li alliniamo in altezza 
  • su ogni mese andiamo a creare una traccia colorata, inserendo tramite stile di livello
  • Una volta creata la prima traccia, copiamo stile di livello(cliccando sul filtro e tasto destro copia stile livello)
  • Incolliamo lo stile di livello su tutti i mesi E per dare un idea più grafica, mettiamo i mesi un po' spostati.
  • inserire la copertina realizzata e ingrandirla e inserirla sotto i mesi
Vi lascio al tutorial

mercoledì 17 giugno 2015

idEa FAI DA TE PORTA PENNELLI con carta scrapbooking

Tutorial sul Fai da te - con la realizzazione di un portapennelli - per penne o matite

In questo tutorial ho utilizzato la carta scrap che ho realizzato al seguente Link : 



OCCORRENTE:
  • Carta Scrap (vedere Tutorial)
  • 2 rotoli di carta igienica (il cartoncino circolare del rotolo finito)
  • cartoncino per supporto (15x21)
  • Taglierino
  • Forbici
  • Colla Vinilica
  • Fiori decorativi
  • Nastrini di decoro

lunedì 23 febbraio 2015

Imparare a usare ELABORAZIONE TRACCIATI - Tut. ILLUSTRATOR 6

Nuovo tutorial per chi si vuole cimentare a usare l'alaborazione tracciati di illustrator.
Per poter realizzare molti disegni vettoriali.

Per far apparire la palette dell''ELABORAZIONE TRACCIATI
Finestra / Elaborazioni Tracciati
vi allego la sintesti degli strumenti

Per vedere come usarli, vi lascio il Video Tutorial

Grazie per seguirmi
Mary di Grafica & Arte


domenica 22 febbraio 2015

Creare carta per lo SCRAPBOOKING - Tut. Photoshop 69

Video dedicato a tutti coloro che realizzano oggetti fai da te, con carta scrap.
Tramite questo tutorial, potete risparmiare sulle carte e realizzarle personalmente.
f.to A4 - medodo CMYK - risoluzione 300
Consigliabile, cartoncino 170 gr opaco


  • Creare un nuovo documento f.to A4 - metodo colore CMYK (per la stampa) risoluzione 300
  • Bisogna creare un Pattern a vostro piacimento in modo che si realizzi velocemente, come ho scritto nel seguente post  (http://grafica-arte.blogspot.it/2014/11/creare-un-pattern-per-una-scatola-di.html)

CREARE UNA CARTOLINA colorata e vettoriale - Tut. Illustrator 5

Ciao a tutti,
questo post tratta di illustrator, nel creare una cartolina colorata, si possono vedere altre funzioni del programma.

Riepilogando il tutorial 

  • Creare un nuovo documento F.to A4
  • Con lo strumento rettangolo cliccare sul documento e impostare la misura 15x10 cm
  • Far apparire i colori su Finestra/Biblioteca campioni/guide colore/Pastel e neon Coated
  • Scelgo un colore e creo un rettangolo 4mx100mm che prende la cartolina dall'alto verso il basso, se ha una traccia la elimino 
  • Per duplicare il rettangolo a fianco all'altro in modo molto preciso, clicco INVIO Da tastiera e in modo che esce una finestra di spostamento, quindi bisogna spostarlo a fianco e diamo alla posizione orizzontale la stessa larghezza del rettangolo, ovvero 4 mm lasciando alla posizione verticale 0 e clicco COPIA
  • Duplico per 3 volte  CAMBIANDO i colori.
  • Seleziono i 3 rettangoli colorati , che misurano 12mm e clicco INVIO da tastiera e li sposto in orizzontale lasciando la stessa misura 12 mm e clicco copia per duplicare nella stessa posizione senza cliccare più volte invio, digitare da tastiera  - Mac: mela D - Pc: Ctrl D per le volte che dobbiamo duplicare
  • Nel caso resta uno spazio bianco, seleziono tutti i rettangoli tranne il f.to della cartolina e lo allargo per farlo aderire sopra
  • Creo un rettangolo sopra alle righe in modo da poterci scrivere, colore di fondo rosa e la traccia tratteggiata come decoro.
  • Lo centro sopra grazie all'utilizzo dei righelli, il centro lo si trova selezionando il f.to cartolina, così che escono i marcatori, con il righello metto le guide
  • Scriviamo del testo con un carattere e colore che ci piace e lo posiziono sul rettangolo 
PER REALIZZARE DEI PICCOLI FIORI

  • cliccare sullo Strumento Ellise e creare un cerchio e poi dei piccoli ovali (fig.1) , duplico tenendo premuto ALT da tastiera e ruoto come Fig.2.

Fig.1
Fig.2









  • Una volta realizzati tutti i petali cliccare su primo cerchio e portarlo con ORDINA/ Porta In Primo Piano
  • Per riempirlo, aggiungo una sfumatura radiale 


      • Una volta realizzato il fiore lo inserisco nella cartolina 
      • Aggiungendo una traccia al fiore per farlo evidenziare 






      Per Creare il RETRO - Realizzare un rettangolo della stessa misura del fronte ( 15x10 cm) e aggiungere un reattngolo per il francobollo e delle linee orizzontali e 1 verticale, messa al centro come da figura definitiva












      Per vedere IL TUTORIAL originale cliccate sul video 

      GRAZIE PER LE CONDIVISIONI
      Grafica & Arte

      venerdì 21 febbraio 2014

      FOTOMONTAGGIO DI CARNEVALE - photoshop Lezione


      Buongiorno a tutti, 
      tra poco arriva anche Carnevale, io ho pensato di riproporvi un tutorial dello scorso anno, un fotomontaggio divertente e allegro in modo da potervi divertire un po', per l'arrivo di questa festa.
      Riassumiamo l'effetto : STILE CARNEVALESCO
      • Scegliere una foto e scontorniamola (Link sui metodi per scontornare CLICCA QUI)creando un tracciato e applicare la maschera di livello 
      • Creare un nuovo livello e portarlo sotto a tutti, riempire con una sfumatura colorata
      • Applicare alla sfumatura un filtro: FILTRO /AFFRESCO / TEXTURE / VETRO COLORATO
      • Inserire la foto di una maschera, che si puo' trovare anche su internet e scontornarla 
      • Modificare con la trasformazione, in modo da poggiarlo bene sul viso : MODIFICA /TRAFORMAZIONE / ALTERA 
      • Cambiamo a quest'ultima:  REGOLAZIONI  / TONALITA' SATURAZIONE e scegliere il colore che più ci piace.
      • Selezioniamo il vestito per dargli un colore che si avvicini a quello della maschera
      • Con il pennello Bianco, coloriamo la pelle per dargli un effetto più pallido e applichiamo il metodo Luce soffusa e con Regolazioni / Luminosità e Contrasto, schiariamo la pelle.
      •  Coloriamo la bocca, riempendo con il pennello, in questo caso Rosa e applichiamo il metodo di fusione COLORE
      • Selezioniamo l'immagine scontornata e applichiamo un ombra.


      Vi lascio con il video di quest'effetto. 
      Ci vediamo al prossimo Post e Video.
      BUONA VISIONE
      Grafica & Arte Mary

      giovedì 13 febbraio 2014

      San Valentino..IDEE da realizzare - LEZ. DI ILLUSTRATOR 02 + FAI DA TE

      Salve a tutti,
      tra pochi giorni è San Valentino.. denominata " La festa degli Innamorati ". Anche se molti la definiscono una festa commerciale, poiché l'amore si puo' festeggiare sempre, ma a mio avviso invece credo, che per un'innamorato, ogni motivo è giusto per festeggiarlo..quindi perchè non farlo? :)

      Per questa festa ho realizzato 2 tutorial, dal "Creativo al Pratico ", spero che vi piacciano :) , ma possono essere utili anche per qualsiasi altro evento

      • " Per dire ti amo in un giorno speciale dove le parole diventano delle piccole frecce che arrivano diritte al cuore del vostro amato" •


      Inizio con il riassumervi il Primo Tutorial :
      "La realizzazione del Biglietto." 
      Ho utilizzato per  questo biglietto, Illustrator Cs6.
      CLICCA qui Per accedere al video : http://youtu.be/EGWjuiReuu8

      Riassunto del Video:

      • Creare un nuovo File : CMYK - 300 dpi - f.to A4
      • Ho creato 2 quadrati affiancati di tale misura, in modo che si puo' lavorare sul biglietto aperto (10x10 cm)
      • Creare 2 rettangoli che prendono tutta la base del biglietto
      • Creare dei pallini per creare una decorazione sulle bande rettangolari
      • Riempire di colore il quadrato di sinistra (che rappresenta il retro del biglietto) e scrivere una frase a vostro piacimento
      • Con lo strumento Pennello, creare delle linee che racchiudono la frase e formano un cuore
      • Sulla parte destra, (che è il Fronte) inserire una foto, per dare più decoro al biglietto, aggiungendo anche una frase per dare un tocco più vivace
      Il tutorial è molto semplice,  guardate il video e poi adoperate la vostra fantasia :). 

      Nel tutorial precedente vi è stata la creazione del biglietto, ma qui vi faccio vedere come ho voluto dare quel tocco in più al biglietto, quindi ora passiamo alla pratica :)
      CLICCA sul link per il Tutorial : http://youtu.be/YKyU_AMvNPs

      Cosa ci occore per realizzarlo :

      • Il foglio stampato con il biglietto, preferibile un cartoncino
      • Nastrini colorati ( per decorare l'esterno del biglietto)
      • Decori, come cuoricini
      • Forbici
      • Dotter (che ci aiutano a cordonare il centro del biglietto)
      • Forbici particolari, a lame ondulate ecct..
      • Pistola a caldo o colla liquida
      • Riga 



      Vi lascio alla visione, Buon San Valentino a tutti!!!!!! e tanti cuoriciniiiiiii!!!!!








      venerdì 20 settembre 2013

      Come CREARE un BIGLIETTO da Visita - LEZIONE DI ILLUSTRATOR 01

      Ciao a tutti,
      dopo aver avuto successo con il giveaway del NOTE BOOK, ho pensato di iniziare a spiegare "ILLUSTRATOR", poichè il Note Book è stato creato con questo programma.

      Illustrator a mio conto è di facile utilizzo e utilizzato dagli illustratori :).
      Si utilizza per creare loghi in vettoriali, ovvero un modo di descrivere e scomporre un'immagine, quindi in sintesi un disegno, questo serve quando un cliente chiede che il logo abbia determinati colori e il lavoro poi procede con la stampa.. Più avanti vedremo come funziona..
      Io lo uso per creare i loghi, volantini, biglietti da visita..ecct. dove non vi deve essere sempre l'utilizzo di immagini.

      In questa prima lezione, vi spiego le basi di un biglietto da visita, in modo da iniziare a prendere una certa confidenza con il programma e alcuni suoi strumenti. Io vi do le nozioni, ma la vostra inventiva farà il resto :)
      Ecco cosa ho utilizzato

      1. Formato standard : 8,5x5,5cm
      2. Metodo di colore CMYK
      3. Lo strumento quadrato con angoli tondi
      4. 2 colori : Nero e Rosso
      5. Quando dobbiamo mandare il file in stampa, ricordarsi sempre di Salvare PDF con testi in tracciato, in modo che la persona che elaborerà il file per la stampa, non ha problemi con i caratteri.


      Clicca qui per vedere il tutorial : http://youtu.be/VvpuTN6k5fY

      Ciao e ci vediamo al prossimo post.
      Grafica & Arte


      http://youtu.be/VvpuTN6k5fY

      * I MIEI ISCRITTI *

      AMAZON LINK